Creare un brand online è una di quelle attività che permette ad un persona di far conoscere il proprio prodotto o servizio in maniera funzionale. Tramite il brand infatti è possibile farsi riconoscere in maniera chiara e rapida sfruttando elementi come l’impatto visivo e le emozioni/sensazioni che esso riesce a trasmettere.
Ma come si fa a crearlo e soprattutto cosa bisogna assolutamente evitare? Diamo uno sguardo agli errori più comuni e diffusi.
Fretta cattiva consigliera
Uno degli errori più comuni che si fa quando si ha intenzione di creare un brand online è quello di avere eccessivamente fretta. In effetti la voglia di entrare nel mercato e di mostrare a tutti il proprio valore spesso ha la meglio sul buon senso.
Tuttavia le domande che bisogna porsi in via preliminare sono diverse e sono assolutamente fondamentali. Con tutta la calma bisogna chiedersi e definire:
- Che azienda sono o voglio essere?
- Cosa mi differenzia dai miei competitor?
- Quali sono i miei obiettivi a breve, medio e lungo termine?
- Chi sono i miei clienti?
Non dare importanza al logo
Spesso snobbato o poco considerato il logo è invece una componente fondamentale quando si ha intenzione di creare un brand online. Tramite il logo infatti tutti (clienti, aziende e rivali) hanno la possibilità di riconoscerci e di comprendere che quel particolare prodotto appartiene a noi.
Purtroppo a volte non si comprendere l’importanza di questo elemento e si abbozza qualcosa di rapido per proporre immediatamente la propria attività.
Ciò a cui bisogna fare attenzione è che il proprio logo sia innanzitutto unico e non scopiazzato da altre idee, accattivante in maniera tale che riesca a catturare l’attenzione delle persone e delle giuste dimensioni in modo tale che possa essere eventualmente stampato ed utilizzato.
Non curare i dettagli del sito
Un altro errore comunissimo quando si decide di creare un brand online è quello di non curare nei minimi dettagli tutti gli aspetti del nostro sito. Il sito, difatti, è il canale con il quale i nostri clienti si rapportano con il prodotto e, proprio per questo, è facile che notino se qualcosa non è al posto giusto.
Tutto dai colori, allo stile, alla grafica fino anche alla composizione dei menù deve essere analizzato in modo tale da offrire la migliore esperienza di navigazione possibile.
Un cliente che trova il sito piacevole ci passerà sicuramente più tempo facendo aumentare vertiginosamente le possibilità che effettui anche degli acquisti. I dettagli fanno la differenza!
Non sfruttare i canali
Una volta che il sito è pronto, il prodotto altrettanto e il logo sembra perfetto è arrivato il momento di sfruttare la potenza di internet per creare un proprio brand online. A questo proposito è fondamentale sfruttare i nuovi canali come i social che offrono tantissime possibilità di successo in questo senso.
Il segreto però è quello di non utilizzarli come il 90% delle aziende sponsorizzando e proponendo in maniera “fredda”, ma cercando di rapportarsi con il cliente facendo trasparire un rapporto umano che va al di la del guadagno. Vendono molto di più le emozioni che i prodotti in se e per se.